{ "layers": [ { "currentVersion": 10.91, "id": 0, "name": "_#Sfondo", "type": "Feature Layer", "description": "", "geometryType": "esriGeometryPolygon", "sourceSpatialReference": { "wkid": 7791, "latestWkid": 7791 }, "copyrightText": "", "parentLayer": null, "subLayers": [], "minScale": 0, "maxScale": 0, "drawingInfo": { "renderer": { "type": "uniqueValue", "field1": "provbuc_id", "field2": null, "field3": null, "defaultSymbol": null, "defaultLabel": null, "uniqueValueInfos": [ { "symbol": { "type": "esriSFS", "style": "esriSFSSolid", "color": [ 255, 255, 255, 255 ], "outline": { "type": "esriSLS", "style": "esriSLSNull", "color": [ 110, 110, 110, 255 ], "width": 0 } }, "value": "0", "label": "0", "description": "" }, { "symbol": { "type": "esriSFS", "style": "esriSFSSolid", "color": [ 0, 0, 0, 0 ], "outline": { "type": "esriSLS", "style": "esriSLSSolid", "color": [ 38, 115, 0, 255 ], "width": 2 } }, "value": "1", "label": "1", "description": "" } ], "fieldDelimiter": "," }, "transparency": 0, "labelingInfo": null }, "defaultVisibility": true, "extent": { "xmin": 539998.1276000002, "ymin": 4994906.891100001, "xmax": 659992.5109999999, "ymax": 5144901.979599999, "spatialReference": { "wkid": 7791, "latestWkid": 7791 } }, "hasAttachments": false, "htmlPopupType": "esriServerHTMLPopupTypeAsHTMLText", "displayField": "area", "typeIdField": null, "subtypeFieldName": null, "subtypeField": null, "defaultSubtypeCode": null, "fields": [ { "name": "objectid", "type": "esriFieldTypeOID", "alias": "OBJECTID", "domain": null }, { "name": "area", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "area", "domain": null }, { "name": "perimeter", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "PERIMETER", "domain": null }, { "name": "provbuc_", "type": "esriFieldTypeInteger", "alias": "PROVBUC_", "domain": null }, { "name": "provbuc_id", "type": "esriFieldTypeInteger", "alias": "PROVBUC_ID", "domain": null }, { "name": "area_1", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "AREA_1", "domain": null }, { "name": "len", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "len", "domain": null }, { "name": "shape", "type": "esriFieldTypeGeometry", "alias": "Shape", "domain": null }, { "name": "shape_Length", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "shape_Length", "domain": null }, { "name": "shape_Area", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "shape_Area", "domain": null } ], "geometryField": { "name": "shape", "type": "esriFieldTypeGeometry", "alias": "Shape" }, "indexes": [ { "name": "FDO_objectid", "fields": "objectid", "isAscending": true, "isUnique": true, "description": "" }, { "name": "FDO_shape", "fields": "shape", "isAscending": true, "isUnique": false, "description": "" } ], "subtypes": [], "relationships": [], "canModifyLayer": true, "canScaleSymbols": false, "hasLabels": false, "capabilities": "Map,Query,Data", "maxRecordCount": 1000, "supportsStatistics": true, "supportsAdvancedQueries": true, "supportedQueryFormats": "JSON, geoJSON", "isDataVersioned": false, "ownershipBasedAccessControlForFeatures": {"allowOthersToQuery": true}, "useStandardizedQueries": true, "advancedQueryCapabilities": { "useStandardizedQueries": true, "supportsStatistics": true, "supportsHavingClause": true, "supportsCountDistinct": true, "supportsOrderBy": true, "supportsDistinct": true, "supportsPagination": true, "supportsTrueCurve": true, "supportsReturningQueryExtent": true, "supportsQueryWithDistance": true, "supportsSqlExpression": true }, "supportsDatumTransformation": true, "hasGeometryProperties": true, "geometryProperties": { "shapeAreaFieldName": "shape_Area", "shapeLengthFieldName": "shape_Length", "units": "esriMeters" }, "dateFieldsTimeReference": null, "supportsCoordinatesQuantization": true }, { "currentVersion": 10.91, "id": 1, "name": "Installazioni AIA", "type": "Feature Layer", "description": "", "geometryType": "esriGeometryPolygon", "sourceSpatialReference": { "wkid": 7791, "latestWkid": 7791 }, "copyrightText": "", "parentLayer": null, "subLayers": [], "minScale": 0, "maxScale": 0, "drawingInfo": { "renderer": { "type": "uniqueValue", "field1": "stato", "field2": null, "field3": null, "defaultSymbol": null, "defaultLabel": null, "uniqueValueInfos": [ { "symbol": { "type": "esriSFS", "style": "esriSFSSolid", "color": [ 0, 112, 255, 255 ], "outline": { "type": "esriSLS", "style": "esriSLSSolid", "color": [ 110, 110, 110, 255 ], "width": 0.4 } }, "value": "ATTIVA", "label": "ATTIVA", "description": "" }, { "symbol": { "type": "esriSFS", "style": "esriSFSSolid", "color": [ 255, 255, 0, 255 ], "outline": { "type": "esriSLS", "style": "esriSLSSolid", "color": [ 110, 110, 110, 255 ], "width": 0.4 } }, "value": "CESSATE", "label": "CESSATE", "description": "" } ], "fieldDelimiter": "," }, "transparency": 0, "labelingInfo": [ { "labelPlacement": "esriServerPolygonPlacementAlwaysHorizontal", "where": null, "labelExpression": "[ditta]", "useCodedValues": true, "symbol": { "type": "esriTS", "color": [ 0, 0, 0, 255 ], "backgroundColor": null, "borderLineColor": null, "borderLineSize": null, "verticalAlignment": "bottom", "horizontalAlignment": "center", "rightToLeft": false, "angle": 0, "xoffset": 0, "yoffset": 0, "kerning": true, "haloColor": [ 255, 255, 255, 255 ], "haloSize": 1, "font": { "family": "Arial", "size": 7, "style": "normal", "weight": "bold", "decoration": "none" } }, "minScale": 25000, "maxScale": 0 } ] }, "defaultVisibility": true, "extent": { "xmin": 568489.7437000005, "ymin": 5011067.757999999, "xmax": 626277.4932000004, "ymax": 5100904.332699999, "spatialReference": { "wkid": 7791, "latestWkid": 7791 } }, "hasAttachments": false, "htmlPopupType": "esriServerHTMLPopupTypeAsHTMLText", "displayField": "istat", "typeIdField": null, "subtypeFieldName": null, "subtypeField": null, "defaultSubtypeCode": null, "fields": [ { "name": "OBJECTID", "type": "esriFieldTypeOID", "alias": "OBJECTID", "domain": null }, { "name": "Shape", "type": "esriFieldTypeGeometry", "alias": "Shape", "domain": null }, { "name": "istat", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "Istat", "length": 8, "domain": null }, { "name": "comune", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "Comune", "length": 50, "domain": null }, { "name": "ditta", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "Nome ditta", "length": 125, "domain": null }, { "name": "attivita_1", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "Attività 1", "length": 10, "domain": { "type": "codedValue", "name": "WS2_attiv_1", "description": "attività_1", "codedValues": [ { "name": "1.1 - Attività energetiche: impianti di combustione con potenza termica di combustione di oltre 50 MW", "code": "1.1" }, { "name": "2.2 - Produzione e trasformazine dei metalli: impianti di produzione di ghisa o acciaio (fusione primaria o secondaria), compresa relativa colata continua di capacità superiore a 2,5 tonnellate all'ora", "code": "2.2" }, { "name": "2.3a - Impianti destinati alla trasformazione di metalli ferrosi mediante: laminazione a caldo con capacità superiore a 20 tonnellate di acciaio grezzo all'ora", "code": "2.3a" }, { "name": "2.3c - Impianti destinati alla trasormazione di metalli ferrosi mediante: applicazione di strati protettivi di metallo fuso con capacità di trattamento superiore a 2 tonnellate di acciaio grezzo all'ora", "code": "2.3c" }, { "name": "2.4 - Fonderie di metalli ferrosi con una capacità di produzione superiore a 20 tonnellate al giorno", "code": "2.4" }, { "name": "2.5a - Impianti destinati a ricavare metalli grezzi non ferrosi da minerali, nonché concentrati o materie prime secondarie attraverso procedimenti metallurgici, chimici o elettrolitici", "code": "2.5a" }, { "name": "2.5b - Impianti di fusione e lega di metalli non ferrosi, compresi i prodotti di recupero (affinazione, formatura in fonderia), con una capacità di fusione superiore a 4 tonnellate al giorno per il piombo e il cadmio o a 20 tonnellate al giorno altri metalli", "code": "2.5b" }, { "name": "2.6 - Impianti per il trattamento di superficie di metalli e materie plastiche mediante processi elettrolitici o chimici qualora le vasche destinate al trattamento utilizzate abbiano un volume sup. a 30 m3", "code": "2.6" }, { "name": "3.1 - Impianti destinati alla produzione di clinker (cemento) in forni rotativi la cui capacità di produzione supera 50 tonnellate al giorno, o in altri tipi di forni aventi una capacità di produzione di oltree 50 tonnellare al giorno", "code": "3.1" }, { "name": "3.5 - Impianti per la fabbricazione di prodotti ceramici mediante cottura, in part. tegole, mattoni, mattoni refrattari, piastrelle, gres, porcellane, con una cap. di prod. sup 75t/g. e/o con una cap.di forno sup. a 4m3 con una densità di colatata sup 300kg/m3", "code": "3.5" }, { "name": "4.1b - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come idrocarburi ossigenati, segnatamente alcoli, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, acetati, eteri, perossidi, resine, epossidi", "code": "4.1b" }, { "name": "4.4 - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti di base fitosanitari e di biocidi", "code": "4.4" }, { "name": "5.1 - Impianti per l'eliminazione o il recupero di rifiuti pericolosi, della lista art1 par4, dir.91/689/CEE quali def. negli All. IIA e IIB (op. R1, R5,R6,R8, R9) dir.75/442/CEEe dir.5/439/CEE concernente l'eliminazione olio usati cap. sup. 10t/g", "code": "5.1" }, { "name": "5.2 - Impianti di incerenimento rifiuti urbani dir. 89/369/CEE, DIR. 89/429/CEE, con una capacità sup a 3 t/h.", "code": "5.2" }, { "name": "5.3 - Impianti per l'eliminazione dei rifiuti non pericolosi def. AAL.11A dir, 75/442/CEEpunti D8,D9 con capacità sup. a 50 t/d", "code": "5.3" }, { "name": "5.4 - Discariche che ricevono più di 10 t/g o con una capacità tot di oltre 25,000 t, ad esclusione delle discariche per rifiuti inerti", "code": "5.4" }, { "name": "6.1b - Impianti industriali destinati alla fabbricazione di carta e cartoni con capacità di produzione sup. a 20 t/g", "code": "6.1b" }, { "name": "6.2 - Impianti per il pretrattamento (operazioni di lavaggio, imbianchimento, mercerizzazione) o la tintura di fibre o di tessili la cui capacità ti trattamento supera le 10 t/g", "code": "6.2" }, { "name": "6.4a - Macelli aventi una capacità di produzione di carcasse di oltre 50 t/g", "code": "6.4a" }, { "name": "6.4b - Trattamento e trasormazione destinati alla fabbricazione di prodotti alimentari a partire da: materie prime animali (diverse dal latte) sup a 75 t/g o materie prime vegetali con cap. prod. Sup a 300 t/g (valore medio su base trimestrale)", "code": "6.4b" }, { "name": "6.6 - Impianti per l'allevamento intensivo di pollame o di suini con più di \u2026\u2026\u2026\u2026.", "code": "6.6" }, { "name": "6.7 - Impianti per il trattamento di superficie di materie, oggetti o prodotti utilizzando solventi organici, in part. apprettare... impregnare, con cap. di consumo solvente sup a 150 kg/h o 200 t/a", "code": "6.7" }, { "name": "1.2 - Raffinerie di petrolio", "code": "1.2" }, { "name": "1.3 - Cokerie", "code": "1.3" }, { "name": "1.4 - Impianti di gassificazione e liquefazione del carbone", "code": "1.4" }, { "name": "2.1 - Impianti di arrostimento o sinterizzazione di minerali metallici compresi i minerali solforati", "code": "2.1" }, { "name": "2.3b - Forgiatura con magli la cui energia di impatto supera i 50kJ per magli e allorchè la potenza calorifica è superiore a 20MW", "code": "2.3b" }, { "name": "3.2 - Impianti destinati alla produzione di aminato e alla fabbricazine d prodotti dell'amianto", "code": "3.2" }, { "name": "3.3 - Impianti per la fabbricazione del vetro compresi quelli destinati alla produzione di fibre di vetro, con capacità di fusione di oltre 20 t al giorno", "code": "3.3" }, { "name": "3.4 - Impianti per la fusione di sostanze minerali compresi quelli destinati alla produzione di fibre minerali, con capacità di fusione di oltre 20 t al giorno", "code": "3.4" }, { "name": "4.1a - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi semplici (lineari o anulari, saturi o insaturi, alifatici o aromatici)", "code": "4.1a" }, { "name": "4.1c - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi solforati", "code": "4.1c" }, { "name": "4.1d - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi azotati, segnatamente ammine, amidi, composti nitrosi, nitrati o nitrili, cianati, isocianati", "code": "4.1d" }, { "name": "4.1e - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi fosforosi", "code": "4.1e" }, { "name": "4.1f - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi alogenati", "code": "4.1f" }, { "name": "4.1g - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:composti organometallici", "code": "4.1g" }, { "name": "4.1h - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:materie plastiche di base (polimeri, fibre sintetiche, fibre a base di cellulosa)", "code": "4.1h" }, { "name": "4.1i - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:gomme sintetiche", "code": "4.1i" }, { "name": "4.1j - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:sostanze coloranti e pigmenti", "code": "4.1j" }, { "name": "4.1k - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:tensiottivi e agenti di superficie", "code": "4.1k" }, { "name": "4.2a - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:gas, quali ammoniaca, cloro o cloruro di idrogeni, fluoro o floruro di idrogeno, osiidi di carbonio, composti di zolfo, ossidi di azoto, idrogeno, biossido di zolfo, bicl", "code": "4.2a" }, { "name": "4.2b - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici dibase, quali:acidi quali acido cromico, acido fluoridrico, acido fosforico,acido nitrico, acido cloridrico, acido solforico, oleum e acidi solforati", "code": "4.2b" }, { "name": "4.2c - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:basi, quali idrossido d'ammonio, idrossido di potassio, idrossido di sodio", "code": "4.2c" }, { "name": "4.2d - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:sali, quali cloruro d'ammonio, cloruro di potassio, carbonato di potassio, carbonato di sodio, perborato, nitrato d'argento", "code": "4.2d" }, { "name": "4.2e - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:metalloidi, ossidi metallici o altri composti inorganici, quali carburo di calcio, silicio, carburo di silicio", "code": "4.2e" }, { "name": "4.3 - Impianti chimici per la fabbricazione di fertillizzanti a base di fosforo, azoto o potassio (fertilizzanti semplici o composti)", "code": "4.3" }, { "name": "4.5 - Impianti che utilizzano un procedimento chimico o biologico per la fabbricazione di prodotti farmaceutici di base", "code": "4.5" }, { "name": "4.6 - Impianti chimici per la fabbricazine di esplosivi", "code": "4.6" }, { "name": "6.1a - Impianti industriali destinati alla fabbricazione: di pasta per carta a partire dal legno o altre materie fibrose", "code": "6.1a" }, { "name": "6.4c - Trattamento e trasformazione del latte, con quantitativo di latte ricevuto di oltre 200 t/d (valore medio su base annua)", "code": "6.4c" }, { "name": "6.5 - Impianti per l'eliminazione o il recupero di carcasse e di resisui di animali con una capacità di trattamento di oltre 10 t/d", "code": "6.5" }, { "name": "6.8 - Impianti per la fabbricazine di carbonio (carbone duro) o grafite per uso elettrico mediante combustione o grafitizzazione", "code": "6.8" }, { "name": "5.5 - Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi non contemplati al punto 5.4 prima di una delle attività elencate ai punti 5.1, 5.2, 5.4 e 5.6 con una capacità totale superiore a 50 Mg, eccetto il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono generati i rifiuti", "code": "5.5" }, { "name": "5.1b - Smaltimento o il recupero di rifiuti pericolosi, con capacità di oltre 10 Mg al giorno, che comporti il ricorso ad una o più delle seguenti attività: b) trattamento fisico-chimico;", "code": "5.1b" }, { "name": "6.11 - Trattamento a gestione indipendente di acque reflue non coperto dalla direttiva 91/271/CEE del Consiglio, evacuate da un\u2019installazione in cui è svolta una delle attività di cui al presente Allegato", "code": "6.11" }, { "name": "6.3 - mpianti per la concia delle pelli qualora la capacità di trattamento superi le 12 t al giorno di prodotto finito", "code": "6.3" }, { "name": "6.4b1 - Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da:\nPunto 1) solo materie prime animali (diverse dal semplice latte) con una capacità di produzione di prodotti finiti di oltre 75 Mg al giorno.", "code": "6.4b1" }, { "name": "6.4b2 - Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da: \nPunto 2) solo materie prime vegetali con una capacità di produzione di prodotti finiti di oltre 300 Mg al giorno", "code": "6.4b2" }, { "name": "6.4b3 - Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da: \npunto 3) materie prime animali e vegetali, sia in prodotti combinati che separati, quando, detta \"A\" la percentuale (%) in peso della materia animale nei prodotti finiti, la capacità di produzione di prodotti finiti in Mg al giorno è superiore a; \n- 75 se A è pari o superiore a 10; oppure \n- [300 - (22,5 x A)] in tutti gli altri casi \nL'imballaggio non è compreso nel peso finale del prodotto.\n6.4 b) Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da: \npunto 3) materie prime animali e vegetali, sia in prodotti combinati che separati, quando, detta \"A\" la percentuale (%) in peso della materia animale nei prodotti finiti, la capacità di produzione di prodotti finiti in Mg al giorno è superiore a; \n- 75 se A è pari o superiore a 10; oppure \n- [300 - (22,5 x A)] in tutti gli altri casi \nL'imballaggio non è compreso nel peso finale del prodotto.\npunto 3) materie prime animali e vegetali, sia in prodotti combinati che separati, quando, detta \"A\" la percentuale (%) in peso della materia animale nei prodotti finiti, la capacità di produzione di prodotti finiti in Mg al giorno è superiore a; \n- 75 se A è pari o superiore a 10; oppure \n- [300 - (22,5 x A)] in tutti gli altri casi \nL'imballaggio non è compreso nel peso finale del prodotto.", "code": "6.4b3" }, { "name": "5.3b3 - Il recupero, o una combinazione di recupero e smaltimento, di rifiuti non pericolosi, con una capacità superiore a 75 Mg al giorno, che comportano il ricorso ad una o più delle seguenti attività ed escluse le attività di trattamento delle acque reflue urbane, disciplinate al paragrafo 1.1 dell'Allegato 5 alla Parte Terza: punto 3) trattamento di scorie e ceneri\npunto 3) trattamento di scorie e ceneri", "code": "5.3b3" }, { "name": "5.3b4 - Il recupero, o una combinazione di recupero e smaltimento, di rifiuti non pericolosi, con una capacità superiore a 75 Mg al giorno, che comportano il ricorso ad una o più delle seguenti attività ed escluse le attività di trattamento delle acque reflue urbane, disciplinate al paragrafo 1.1 dell'Allegato 5 alla Parte Terza: \npunto 4) trattamento in frantumatori di rifiuti metallici, compresi i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e i veicoli fuori uso e relativi componenti.", "code": "5.3b4" } ], "mergePolicy": "esriMPTDefaultValue", "splitPolicy": "esriSPTDefaultValue" } }, { "name": "attivita_2", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "Attività 2", "length": 10, "domain": { "type": "codedValue", "name": "WS2_attiv_1", "description": "attività_1", "codedValues": [ { "name": "1.1 - Attività energetiche: impianti di combustione con potenza termica di combustione di oltre 50 MW", "code": "1.1" }, { "name": "2.2 - Produzione e trasformazine dei metalli: impianti di produzione di ghisa o acciaio (fusione primaria o secondaria), compresa relativa colata continua di capacità superiore a 2,5 tonnellate all'ora", "code": "2.2" }, { "name": "2.3a - Impianti destinati alla trasformazione di metalli ferrosi mediante: laminazione a caldo con capacità superiore a 20 tonnellate di acciaio grezzo all'ora", "code": "2.3a" }, { "name": "2.3c - Impianti destinati alla trasormazione di metalli ferrosi mediante: applicazione di strati protettivi di metallo fuso con capacità di trattamento superiore a 2 tonnellate di acciaio grezzo all'ora", "code": "2.3c" }, { "name": "2.4 - Fonderie di metalli ferrosi con una capacità di produzione superiore a 20 tonnellate al giorno", "code": "2.4" }, { "name": "2.5a - Impianti destinati a ricavare metalli grezzi non ferrosi da minerali, nonché concentrati o materie prime secondarie attraverso procedimenti metallurgici, chimici o elettrolitici", "code": "2.5a" }, { "name": "2.5b - Impianti di fusione e lega di metalli non ferrosi, compresi i prodotti di recupero (affinazione, formatura in fonderia), con una capacità di fusione superiore a 4 tonnellate al giorno per il piombo e il cadmio o a 20 tonnellate al giorno altri metalli", "code": "2.5b" }, { "name": "2.6 - Impianti per il trattamento di superficie di metalli e materie plastiche mediante processi elettrolitici o chimici qualora le vasche destinate al trattamento utilizzate abbiano un volume sup. a 30 m3", "code": "2.6" }, { "name": "3.1 - Impianti destinati alla produzione di clinker (cemento) in forni rotativi la cui capacità di produzione supera 50 tonnellate al giorno, o in altri tipi di forni aventi una capacità di produzione di oltree 50 tonnellare al giorno", "code": "3.1" }, { "name": "3.5 - Impianti per la fabbricazione di prodotti ceramici mediante cottura, in part. tegole, mattoni, mattoni refrattari, piastrelle, gres, porcellane, con una cap. di prod. sup 75t/g. e/o con una cap.di forno sup. a 4m3 con una densità di colatata sup 300kg/m3", "code": "3.5" }, { "name": "4.1b - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come idrocarburi ossigenati, segnatamente alcoli, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, acetati, eteri, perossidi, resine, epossidi", "code": "4.1b" }, { "name": "4.4 - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti di base fitosanitari e di biocidi", "code": "4.4" }, { "name": "5.1 - Impianti per l'eliminazione o il recupero di rifiuti pericolosi, della lista art1 par4, dir.91/689/CEE quali def. negli All. IIA e IIB (op. R1, R5,R6,R8, R9) dir.75/442/CEEe dir.5/439/CEE concernente l'eliminazione olio usati cap. sup. 10t/g", "code": "5.1" }, { "name": "5.2 - Impianti di incerenimento rifiuti urbani dir. 89/369/CEE, DIR. 89/429/CEE, con una capacità sup a 3 t/h.", "code": "5.2" }, { "name": "5.3 - Impianti per l'eliminazione dei rifiuti non pericolosi def. AAL.11A dir, 75/442/CEEpunti D8,D9 con capacità sup. a 50 t/d", "code": "5.3" }, { "name": "5.4 - Discariche che ricevono più di 10 t/g o con una capacità tot di oltre 25,000 t, ad esclusione delle discariche per rifiuti inerti", "code": "5.4" }, { "name": "6.1b - Impianti industriali destinati alla fabbricazione di carta e cartoni con capacità di produzione sup. a 20 t/g", "code": "6.1b" }, { "name": "6.2 - Impianti per il pretrattamento (operazioni di lavaggio, imbianchimento, mercerizzazione) o la tintura di fibre o di tessili la cui capacità ti trattamento supera le 10 t/g", "code": "6.2" }, { "name": "6.4a - Macelli aventi una capacità di produzione di carcasse di oltre 50 t/g", "code": "6.4a" }, { "name": "6.4b - Trattamento e trasormazione destinati alla fabbricazione di prodotti alimentari a partire da: materie prime animali (diverse dal latte) sup a 75 t/g o materie prime vegetali con cap. prod. Sup a 300 t/g (valore medio su base trimestrale)", "code": "6.4b" }, { "name": "6.6 - Impianti per l'allevamento intensivo di pollame o di suini con più di \u2026\u2026\u2026\u2026.", "code": "6.6" }, { "name": "6.7 - Impianti per il trattamento di superficie di materie, oggetti o prodotti utilizzando solventi organici, in part. apprettare... impregnare, con cap. di consumo solvente sup a 150 kg/h o 200 t/a", "code": "6.7" }, { "name": "1.2 - Raffinerie di petrolio", "code": "1.2" }, { "name": "1.3 - Cokerie", "code": "1.3" }, { "name": "1.4 - Impianti di gassificazione e liquefazione del carbone", "code": "1.4" }, { "name": "2.1 - Impianti di arrostimento o sinterizzazione di minerali metallici compresi i minerali solforati", "code": "2.1" }, { "name": "2.3b - Forgiatura con magli la cui energia di impatto supera i 50kJ per magli e allorchè la potenza calorifica è superiore a 20MW", "code": "2.3b" }, { "name": "3.2 - Impianti destinati alla produzione di aminato e alla fabbricazine d prodotti dell'amianto", "code": "3.2" }, { "name": "3.3 - Impianti per la fabbricazione del vetro compresi quelli destinati alla produzione di fibre di vetro, con capacità di fusione di oltre 20 t al giorno", "code": "3.3" }, { "name": "3.4 - Impianti per la fusione di sostanze minerali compresi quelli destinati alla produzione di fibre minerali, con capacità di fusione di oltre 20 t al giorno", "code": "3.4" }, { "name": "4.1a - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi semplici (lineari o anulari, saturi o insaturi, alifatici o aromatici)", "code": "4.1a" }, { "name": "4.1c - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi solforati", "code": "4.1c" }, { "name": "4.1d - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi azotati, segnatamente ammine, amidi, composti nitrosi, nitrati o nitrili, cianati, isocianati", "code": "4.1d" }, { "name": "4.1e - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi fosforosi", "code": "4.1e" }, { "name": "4.1f - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi alogenati", "code": "4.1f" }, { "name": "4.1g - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:composti organometallici", "code": "4.1g" }, { "name": "4.1h - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:materie plastiche di base (polimeri, fibre sintetiche, fibre a base di cellulosa)", "code": "4.1h" }, { "name": "4.1i - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:gomme sintetiche", "code": "4.1i" }, { "name": "4.1j - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:sostanze coloranti e pigmenti", "code": "4.1j" }, { "name": "4.1k - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:tensiottivi e agenti di superficie", "code": "4.1k" }, { "name": "4.2a - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:gas, quali ammoniaca, cloro o cloruro di idrogeni, fluoro o floruro di idrogeno, osiidi di carbonio, composti di zolfo, ossidi di azoto, idrogeno, biossido di zolfo, bicl", "code": "4.2a" }, { "name": "4.2b - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici dibase, quali:acidi quali acido cromico, acido fluoridrico, acido fosforico,acido nitrico, acido cloridrico, acido solforico, oleum e acidi solforati", "code": "4.2b" }, { "name": "4.2c - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:basi, quali idrossido d'ammonio, idrossido di potassio, idrossido di sodio", "code": "4.2c" }, { "name": "4.2d - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:sali, quali cloruro d'ammonio, cloruro di potassio, carbonato di potassio, carbonato di sodio, perborato, nitrato d'argento", "code": "4.2d" }, { "name": "4.2e - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:metalloidi, ossidi metallici o altri composti inorganici, quali carburo di calcio, silicio, carburo di silicio", "code": "4.2e" }, { "name": "4.3 - Impianti chimici per la fabbricazione di fertillizzanti a base di fosforo, azoto o potassio (fertilizzanti semplici o composti)", "code": "4.3" }, { "name": "4.5 - Impianti che utilizzano un procedimento chimico o biologico per la fabbricazione di prodotti farmaceutici di base", "code": "4.5" }, { "name": "4.6 - Impianti chimici per la fabbricazine di esplosivi", "code": "4.6" }, { "name": "6.1a - Impianti industriali destinati alla fabbricazione: di pasta per carta a partire dal legno o altre materie fibrose", "code": "6.1a" }, { "name": "6.4c - Trattamento e trasformazione del latte, con quantitativo di latte ricevuto di oltre 200 t/d (valore medio su base annua)", "code": "6.4c" }, { "name": "6.5 - Impianti per l'eliminazione o il recupero di carcasse e di resisui di animali con una capacità di trattamento di oltre 10 t/d", "code": "6.5" }, { "name": "6.8 - Impianti per la fabbricazine di carbonio (carbone duro) o grafite per uso elettrico mediante combustione o grafitizzazione", "code": "6.8" }, { "name": "5.5 - Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi non contemplati al punto 5.4 prima di una delle attività elencate ai punti 5.1, 5.2, 5.4 e 5.6 con una capacità totale superiore a 50 Mg, eccetto il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono generati i rifiuti", "code": "5.5" }, { "name": "5.1b - Smaltimento o il recupero di rifiuti pericolosi, con capacità di oltre 10 Mg al giorno, che comporti il ricorso ad una o più delle seguenti attività: b) trattamento fisico-chimico;", "code": "5.1b" }, { "name": "6.11 - Trattamento a gestione indipendente di acque reflue non coperto dalla direttiva 91/271/CEE del Consiglio, evacuate da un\u2019installazione in cui è svolta una delle attività di cui al presente Allegato", "code": "6.11" }, { "name": "6.3 - mpianti per la concia delle pelli qualora la capacità di trattamento superi le 12 t al giorno di prodotto finito", "code": "6.3" }, { "name": "6.4b1 - Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da:\nPunto 1) solo materie prime animali (diverse dal semplice latte) con una capacità di produzione di prodotti finiti di oltre 75 Mg al giorno.", "code": "6.4b1" }, { "name": "6.4b2 - Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da: \nPunto 2) solo materie prime vegetali con una capacità di produzione di prodotti finiti di oltre 300 Mg al giorno", "code": "6.4b2" }, { "name": "6.4b3 - Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da: \npunto 3) materie prime animali e vegetali, sia in prodotti combinati che separati, quando, detta \"A\" la percentuale (%) in peso della materia animale nei prodotti finiti, la capacità di produzione di prodotti finiti in Mg al giorno è superiore a; \n- 75 se A è pari o superiore a 10; oppure \n- [300 - (22,5 x A)] in tutti gli altri casi \nL'imballaggio non è compreso nel peso finale del prodotto.\n6.4 b) Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da: \npunto 3) materie prime animali e vegetali, sia in prodotti combinati che separati, quando, detta \"A\" la percentuale (%) in peso della materia animale nei prodotti finiti, la capacità di produzione di prodotti finiti in Mg al giorno è superiore a; \n- 75 se A è pari o superiore a 10; oppure \n- [300 - (22,5 x A)] in tutti gli altri casi \nL'imballaggio non è compreso nel peso finale del prodotto.\npunto 3) materie prime animali e vegetali, sia in prodotti combinati che separati, quando, detta \"A\" la percentuale (%) in peso della materia animale nei prodotti finiti, la capacità di produzione di prodotti finiti in Mg al giorno è superiore a; \n- 75 se A è pari o superiore a 10; oppure \n- [300 - (22,5 x A)] in tutti gli altri casi \nL'imballaggio non è compreso nel peso finale del prodotto.", "code": "6.4b3" }, { "name": "5.3b3 - Il recupero, o una combinazione di recupero e smaltimento, di rifiuti non pericolosi, con una capacità superiore a 75 Mg al giorno, che comportano il ricorso ad una o più delle seguenti attività ed escluse le attività di trattamento delle acque reflue urbane, disciplinate al paragrafo 1.1 dell'Allegato 5 alla Parte Terza: punto 3) trattamento di scorie e ceneri\npunto 3) trattamento di scorie e ceneri", "code": "5.3b3" }, { "name": "5.3b4 - Il recupero, o una combinazione di recupero e smaltimento, di rifiuti non pericolosi, con una capacità superiore a 75 Mg al giorno, che comportano il ricorso ad una o più delle seguenti attività ed escluse le attività di trattamento delle acque reflue urbane, disciplinate al paragrafo 1.1 dell'Allegato 5 alla Parte Terza: \npunto 4) trattamento in frantumatori di rifiuti metallici, compresi i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e i veicoli fuori uso e relativi componenti.", "code": "5.3b4" } ], "mergePolicy": "esriMPTDefaultValue", "splitPolicy": "esriSPTDefaultValue" } }, { "name": "attivita_3", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "Attività 3", "length": 10, "domain": { "type": "codedValue", "name": "WS2_attiv_1", "description": "attività_1", "codedValues": [ { "name": "1.1 - Attività energetiche: impianti di combustione con potenza termica di combustione di oltre 50 MW", "code": "1.1" }, { "name": "2.2 - Produzione e trasformazine dei metalli: impianti di produzione di ghisa o acciaio (fusione primaria o secondaria), compresa relativa colata continua di capacità superiore a 2,5 tonnellate all'ora", "code": "2.2" }, { "name": "2.3a - Impianti destinati alla trasformazione di metalli ferrosi mediante: laminazione a caldo con capacità superiore a 20 tonnellate di acciaio grezzo all'ora", "code": "2.3a" }, { "name": "2.3c - Impianti destinati alla trasormazione di metalli ferrosi mediante: applicazione di strati protettivi di metallo fuso con capacità di trattamento superiore a 2 tonnellate di acciaio grezzo all'ora", "code": "2.3c" }, { "name": "2.4 - Fonderie di metalli ferrosi con una capacità di produzione superiore a 20 tonnellate al giorno", "code": "2.4" }, { "name": "2.5a - Impianti destinati a ricavare metalli grezzi non ferrosi da minerali, nonché concentrati o materie prime secondarie attraverso procedimenti metallurgici, chimici o elettrolitici", "code": "2.5a" }, { "name": "2.5b - Impianti di fusione e lega di metalli non ferrosi, compresi i prodotti di recupero (affinazione, formatura in fonderia), con una capacità di fusione superiore a 4 tonnellate al giorno per il piombo e il cadmio o a 20 tonnellate al giorno altri metalli", "code": "2.5b" }, { "name": "2.6 - Impianti per il trattamento di superficie di metalli e materie plastiche mediante processi elettrolitici o chimici qualora le vasche destinate al trattamento utilizzate abbiano un volume sup. a 30 m3", "code": "2.6" }, { "name": "3.1 - Impianti destinati alla produzione di clinker (cemento) in forni rotativi la cui capacità di produzione supera 50 tonnellate al giorno, o in altri tipi di forni aventi una capacità di produzione di oltree 50 tonnellare al giorno", "code": "3.1" }, { "name": "3.5 - Impianti per la fabbricazione di prodotti ceramici mediante cottura, in part. tegole, mattoni, mattoni refrattari, piastrelle, gres, porcellane, con una cap. di prod. sup 75t/g. e/o con una cap.di forno sup. a 4m3 con una densità di colatata sup 300kg/m3", "code": "3.5" }, { "name": "4.1b - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come idrocarburi ossigenati, segnatamente alcoli, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, acetati, eteri, perossidi, resine, epossidi", "code": "4.1b" }, { "name": "4.4 - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti di base fitosanitari e di biocidi", "code": "4.4" }, { "name": "5.1 - Impianti per l'eliminazione o il recupero di rifiuti pericolosi, della lista art1 par4, dir.91/689/CEE quali def. negli All. IIA e IIB (op. R1, R5,R6,R8, R9) dir.75/442/CEEe dir.5/439/CEE concernente l'eliminazione olio usati cap. sup. 10t/g", "code": "5.1" }, { "name": "5.2 - Impianti di incerenimento rifiuti urbani dir. 89/369/CEE, DIR. 89/429/CEE, con una capacità sup a 3 t/h.", "code": "5.2" }, { "name": "5.3 - Impianti per l'eliminazione dei rifiuti non pericolosi def. AAL.11A dir, 75/442/CEEpunti D8,D9 con capacità sup. a 50 t/d", "code": "5.3" }, { "name": "5.4 - Discariche che ricevono più di 10 t/g o con una capacità tot di oltre 25,000 t, ad esclusione delle discariche per rifiuti inerti", "code": "5.4" }, { "name": "6.1b - Impianti industriali destinati alla fabbricazione di carta e cartoni con capacità di produzione sup. a 20 t/g", "code": "6.1b" }, { "name": "6.2 - Impianti per il pretrattamento (operazioni di lavaggio, imbianchimento, mercerizzazione) o la tintura di fibre o di tessili la cui capacità ti trattamento supera le 10 t/g", "code": "6.2" }, { "name": "6.4a - Macelli aventi una capacità di produzione di carcasse di oltre 50 t/g", "code": "6.4a" }, { "name": "6.4b - Trattamento e trasormazione destinati alla fabbricazione di prodotti alimentari a partire da: materie prime animali (diverse dal latte) sup a 75 t/g o materie prime vegetali con cap. prod. Sup a 300 t/g (valore medio su base trimestrale)", "code": "6.4b" }, { "name": "6.6 - Impianti per l'allevamento intensivo di pollame o di suini con più di \u2026\u2026\u2026\u2026.", "code": "6.6" }, { "name": "6.7 - Impianti per il trattamento di superficie di materie, oggetti o prodotti utilizzando solventi organici, in part. apprettare... impregnare, con cap. di consumo solvente sup a 150 kg/h o 200 t/a", "code": "6.7" }, { "name": "1.2 - Raffinerie di petrolio", "code": "1.2" }, { "name": "1.3 - Cokerie", "code": "1.3" }, { "name": "1.4 - Impianti di gassificazione e liquefazione del carbone", "code": "1.4" }, { "name": "2.1 - Impianti di arrostimento o sinterizzazione di minerali metallici compresi i minerali solforati", "code": "2.1" }, { "name": "2.3b - Forgiatura con magli la cui energia di impatto supera i 50kJ per magli e allorchè la potenza calorifica è superiore a 20MW", "code": "2.3b" }, { "name": "3.2 - Impianti destinati alla produzione di aminato e alla fabbricazine d prodotti dell'amianto", "code": "3.2" }, { "name": "3.3 - Impianti per la fabbricazione del vetro compresi quelli destinati alla produzione di fibre di vetro, con capacità di fusione di oltre 20 t al giorno", "code": "3.3" }, { "name": "3.4 - Impianti per la fusione di sostanze minerali compresi quelli destinati alla produzione di fibre minerali, con capacità di fusione di oltre 20 t al giorno", "code": "3.4" }, { "name": "4.1a - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi semplici (lineari o anulari, saturi o insaturi, alifatici o aromatici)", "code": "4.1a" }, { "name": "4.1c - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi solforati", "code": "4.1c" }, { "name": "4.1d - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi azotati, segnatamente ammine, amidi, composti nitrosi, nitrati o nitrili, cianati, isocianati", "code": "4.1d" }, { "name": "4.1e - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi fosforosi", "code": "4.1e" }, { "name": "4.1f - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:idrocarburi alogenati", "code": "4.1f" }, { "name": "4.1g - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:composti organometallici", "code": "4.1g" }, { "name": "4.1h - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:materie plastiche di base (polimeri, fibre sintetiche, fibre a base di cellulosa)", "code": "4.1h" }, { "name": "4.1i - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:gomme sintetiche", "code": "4.1i" }, { "name": "4.1j - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:sostanze coloranti e pigmenti", "code": "4.1j" }, { "name": "4.1k - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici organici di base come:tensiottivi e agenti di superficie", "code": "4.1k" }, { "name": "4.2a - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:gas, quali ammoniaca, cloro o cloruro di idrogeni, fluoro o floruro di idrogeno, osiidi di carbonio, composti di zolfo, ossidi di azoto, idrogeno, biossido di zolfo, bicl", "code": "4.2a" }, { "name": "4.2b - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici dibase, quali:acidi quali acido cromico, acido fluoridrico, acido fosforico,acido nitrico, acido cloridrico, acido solforico, oleum e acidi solforati", "code": "4.2b" }, { "name": "4.2c - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:basi, quali idrossido d'ammonio, idrossido di potassio, idrossido di sodio", "code": "4.2c" }, { "name": "4.2d - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:sali, quali cloruro d'ammonio, cloruro di potassio, carbonato di potassio, carbonato di sodio, perborato, nitrato d'argento", "code": "4.2d" }, { "name": "4.2e - Impianti chimici per la fabbricazione di prodotti chimici inorganici di base, quali:metalloidi, ossidi metallici o altri composti inorganici, quali carburo di calcio, silicio, carburo di silicio", "code": "4.2e" }, { "name": "4.3 - Impianti chimici per la fabbricazione di fertillizzanti a base di fosforo, azoto o potassio (fertilizzanti semplici o composti)", "code": "4.3" }, { "name": "4.5 - Impianti che utilizzano un procedimento chimico o biologico per la fabbricazione di prodotti farmaceutici di base", "code": "4.5" }, { "name": "4.6 - Impianti chimici per la fabbricazine di esplosivi", "code": "4.6" }, { "name": "6.1a - Impianti industriali destinati alla fabbricazione: di pasta per carta a partire dal legno o altre materie fibrose", "code": "6.1a" }, { "name": "6.4c - Trattamento e trasformazione del latte, con quantitativo di latte ricevuto di oltre 200 t/d (valore medio su base annua)", "code": "6.4c" }, { "name": "6.5 - Impianti per l'eliminazione o il recupero di carcasse e di resisui di animali con una capacità di trattamento di oltre 10 t/d", "code": "6.5" }, { "name": "6.8 - Impianti per la fabbricazine di carbonio (carbone duro) o grafite per uso elettrico mediante combustione o grafitizzazione", "code": "6.8" }, { "name": "5.5 - Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi non contemplati al punto 5.4 prima di una delle attività elencate ai punti 5.1, 5.2, 5.4 e 5.6 con una capacità totale superiore a 50 Mg, eccetto il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono generati i rifiuti", "code": "5.5" }, { "name": "5.1b - Smaltimento o il recupero di rifiuti pericolosi, con capacità di oltre 10 Mg al giorno, che comporti il ricorso ad una o più delle seguenti attività: b) trattamento fisico-chimico;", "code": "5.1b" }, { "name": "6.11 - Trattamento a gestione indipendente di acque reflue non coperto dalla direttiva 91/271/CEE del Consiglio, evacuate da un\u2019installazione in cui è svolta una delle attività di cui al presente Allegato", "code": "6.11" }, { "name": "6.3 - mpianti per la concia delle pelli qualora la capacità di trattamento superi le 12 t al giorno di prodotto finito", "code": "6.3" }, { "name": "6.4b1 - Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da:\nPunto 1) solo materie prime animali (diverse dal semplice latte) con una capacità di produzione di prodotti finiti di oltre 75 Mg al giorno.", "code": "6.4b1" }, { "name": "6.4b2 - Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da: \nPunto 2) solo materie prime vegetali con una capacità di produzione di prodotti finiti di oltre 300 Mg al giorno", "code": "6.4b2" }, { "name": "6.4b3 - Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da: \npunto 3) materie prime animali e vegetali, sia in prodotti combinati che separati, quando, detta \"A\" la percentuale (%) in peso della materia animale nei prodotti finiti, la capacità di produzione di prodotti finiti in Mg al giorno è superiore a; \n- 75 se A è pari o superiore a 10; oppure \n- [300 - (22,5 x A)] in tutti gli altri casi \nL'imballaggio non è compreso nel peso finale del prodotto.\n6.4 b) Escluso il caso in cui la materia prima sia esclusivamente il latte, trattamento e trasformazione, diversi dal semplice imballo, delle seguenti materie prime, sia trasformate in precedenza sia non trasformate destinate alla fabbricazione di prodotti alimentari o mangimi da: \npunto 3) materie prime animali e vegetali, sia in prodotti combinati che separati, quando, detta \"A\" la percentuale (%) in peso della materia animale nei prodotti finiti, la capacità di produzione di prodotti finiti in Mg al giorno è superiore a; \n- 75 se A è pari o superiore a 10; oppure \n- [300 - (22,5 x A)] in tutti gli altri casi \nL'imballaggio non è compreso nel peso finale del prodotto.\npunto 3) materie prime animali e vegetali, sia in prodotti combinati che separati, quando, detta \"A\" la percentuale (%) in peso della materia animale nei prodotti finiti, la capacità di produzione di prodotti finiti in Mg al giorno è superiore a; \n- 75 se A è pari o superiore a 10; oppure \n- [300 - (22,5 x A)] in tutti gli altri casi \nL'imballaggio non è compreso nel peso finale del prodotto.", "code": "6.4b3" }, { "name": "5.3b3 - Il recupero, o una combinazione di recupero e smaltimento, di rifiuti non pericolosi, con una capacità superiore a 75 Mg al giorno, che comportano il ricorso ad una o più delle seguenti attività ed escluse le attività di trattamento delle acque reflue urbane, disciplinate al paragrafo 1.1 dell'Allegato 5 alla Parte Terza: punto 3) trattamento di scorie e ceneri\npunto 3) trattamento di scorie e ceneri", "code": "5.3b3" }, { "name": "5.3b4 - Il recupero, o una combinazione di recupero e smaltimento, di rifiuti non pericolosi, con una capacità superiore a 75 Mg al giorno, che comportano il ricorso ad una o più delle seguenti attività ed escluse le attività di trattamento delle acque reflue urbane, disciplinate al paragrafo 1.1 dell'Allegato 5 alla Parte Terza: \npunto 4) trattamento in frantumatori di rifiuti metallici, compresi i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e i veicoli fuori uso e relativi componenti.", "code": "5.3b4" } ], "mergePolicy": "esriMPTDefaultValue", "splitPolicy": "esriSPTDefaultValue" } }, { "name": "numero_atto", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "Numero atto", "length": 10, "domain": null }, { "name": "data_atto", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "Data atto", "length": 15, "domain": null }, { "name": "stato", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "Stato", "length": 25, "domain": null }, { "name": "nota", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "Nota", "length": 250, "domain": null }, { "name": "link", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "link", "domain": null }, { "name": "Shape_Length", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "Shape_Length", "domain": null }, { "name": "Shape_Area", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "Shape_Area", "domain": null } ], "geometryField": { "name": "Shape", "type": "esriFieldTypeGeometry", "alias": "Shape" }, "indexes": [ { "name": "FDO_OBJECTID", "fields": "OBJECTID", "isAscending": true, "isUnique": true, "description": "" }, { "name": "FDO_Shape", "fields": "Shape", "isAscending": true, "isUnique": false, "description": "" } ], "subtypes": [], "relationships": [], "canModifyLayer": true, "canScaleSymbols": false, "hasLabels": true, "capabilities": "Map,Query,Data", "maxRecordCount": 1000, "supportsStatistics": true, "supportsAdvancedQueries": true, "supportedQueryFormats": "JSON, geoJSON", "isDataVersioned": false, "ownershipBasedAccessControlForFeatures": {"allowOthersToQuery": true}, "useStandardizedQueries": true, "advancedQueryCapabilities": { "useStandardizedQueries": true, "supportsStatistics": true, "supportsHavingClause": true, "supportsCountDistinct": true, "supportsOrderBy": true, "supportsDistinct": true, "supportsPagination": true, "supportsTrueCurve": true, "supportsReturningQueryExtent": true, "supportsQueryWithDistance": true, "supportsSqlExpression": true }, "supportsDatumTransformation": true, "hasGeometryProperties": true, "geometryProperties": { "shapeAreaFieldName": "Shape_Area", "shapeLengthFieldName": "Shape_Length", "units": "esriMeters" }, "dateFieldsTimeReference": null, "supportsCoordinatesQuantization": true }, { "currentVersion": 10.91, "id": 2, "name": "Limiti amministrativi comunali", "type": "Feature Layer", "description": "", "geometryType": "esriGeometryPolygon", "sourceSpatialReference": { "wkid": 7791, "latestWkid": 7791 }, "copyrightText": "", "parentLayer": null, "subLayers": [], "minScale": 0, "maxScale": 0, "drawingInfo": { "renderer": { "type": "simple", "symbol": { "type": "esriSFS", "style": "esriSFSSolid", "color": [ 0, 0, 0, 0 ], "outline": { "type": "esriSLS", "style": "esriSLSSolid", "color": [ 104, 104, 104, 255 ], "width": 1 } }, "label": "", "description": "" }, "transparency": 0, "labelingInfo": null }, "defaultVisibility": true, "extent": { "xmin": 565281.2104000002, "ymin": 5006509.4671, "xmax": 645660.4956999999, "ymax": 5134522.951199999, "spatialReference": { "wkid": 7791, "latestWkid": 7791 } }, "hasAttachments": false, "htmlPopupType": "esriServerHTMLPopupTypeAsHTMLText", "displayField": "nome", "typeIdField": null, "subtypeFieldName": null, "subtypeField": null, "defaultSubtypeCode": null, "fields": [ { "name": "objectid", "type": "esriFieldTypeOID", "alias": "OBJECTID", "domain": null }, { "name": "area", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "area", "domain": null }, { "name": "perimeter", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "perimeter", "domain": null }, { "name": "comuni_ctr", "type": "esriFieldTypeInteger", "alias": "comuni_ctr", "domain": null }, { "name": "comuni_c_1", "type": "esriFieldTypeInteger", "alias": "comuni_c_1", "domain": null }, { "name": "istat", "type": "esriFieldTypeInteger", "alias": "istat", "domain": null }, { "name": "cod", "type": "esriFieldTypeInteger", "alias": "cod", "domain": null }, { "name": "nome", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "nome", "length": 60, "domain": null }, { "name": "classe", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "classe", "length": 60, "domain": null }, { "name": "cm", "type": "esriFieldTypeString", "alias": "cm", "length": 30, "domain": null }, { "name": "shape", "type": "esriFieldTypeGeometry", "alias": "Shape", "domain": null }, { "name": "shape_Length", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "shape_Length", "domain": null }, { "name": "shape_Area", "type": "esriFieldTypeDouble", "alias": "shape_Area", "domain": null } ], "geometryField": { "name": "shape", "type": "esriFieldTypeGeometry", "alias": "Shape" }, "indexes": [ { "name": "FDO_objectid", "fields": "objectid", "isAscending": true, "isUnique": true, "description": "" }, { "name": "FDO_shape", "fields": "shape", "isAscending": true, "isUnique": false, "description": "" }, { "name": "nome", "fields": "nome", "isAscending": true, "isUnique": false, "description": "" } ], "subtypes": [], "relationships": [], "canModifyLayer": true, "canScaleSymbols": false, "hasLabels": false, "capabilities": "Map,Query,Data", "maxRecordCount": 1000, "supportsStatistics": true, "supportsAdvancedQueries": true, "supportedQueryFormats": "JSON, geoJSON", "isDataVersioned": false, "ownershipBasedAccessControlForFeatures": {"allowOthersToQuery": true}, "useStandardizedQueries": true, "advancedQueryCapabilities": { "useStandardizedQueries": true, "supportsStatistics": true, "supportsHavingClause": true, "supportsCountDistinct": true, "supportsOrderBy": true, "supportsDistinct": true, "supportsPagination": true, "supportsTrueCurve": true, "supportsReturningQueryExtent": true, "supportsQueryWithDistance": true, "supportsSqlExpression": true }, "supportsDatumTransformation": true, "hasGeometryProperties": true, "geometryProperties": { "shapeAreaFieldName": "shape_Area", "shapeLengthFieldName": "shape_Length", "units": "esriMeters" }, "dateFieldsTimeReference": null, "supportsCoordinatesQuantization": true } ], "tables": [] }