| Ambiti di elevato valore percettivo |
| Rilievi isolati della pianura |
| Contesti di rilevanza storica |
| Terrazzamenti con muri a secco e gradonature |
| Sistemi sommitalidei cordoni morenici del Sebino e del Garda |
| Cordoni morenici, morfologie glaciali, morfologie lacustri |
| Seminativo arborato |
| Aree a forte concentrazione di preesistenze agricole |
| Vegetazione naturale erbacea e cespuglieti dei versanti |
| Boschi di latifoglie, macchie e frange boscate, filari |
| Boschi di conifere |
| Aree agricole di valenza paesistica |
| Aree adiacenti ai corpi idrici principali |
| Fascia di contesto alla rete idrica artificiale |
| Fascia dei fontanili e delle ex-Lame |
| Aree sabbiose e ghiaiose |
| Corpi idrici principali |
| Frutteti |
| Oliveti |
| Vigneti |
| Terrazzi naturali |
| Centri e nuclei storici |
| Castegnati da frutto |
| Colture specializzate |
| Pascoli, prati permanenti |