Search
RIFIUTI_NEW.zone_umide
Elementi importanti per la rete ecologica che rivestono un ruolo importante in termini di biodiversità
RIFIUTI_NEW.zone_umide_10m
Zone umide - fascia 10 m
RIFIUTI_NEW.zone_umide_10m_lim_1
Zone umide - fascia 10 m limitrofi
RIFIUTI_NEW.zone_umide_150m
Zone umide - fascia 150 m
sito_caffaro
Area da sottoporre ad interventi di caratterizzazione, messa in sicurezza d'emergenza, bonifica, ripristino ambientale e attività di monitoraggio
stazioni_bs_iseo_edolo
Stazioni ferroviarie appartenenti alla linea Brescia-Iseo-Edolo
TEST.ferrovia
Linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo
Impianti attivi
Sulla tavola sono mappati gli impianti operanti in provincia di Brescia, aggiornati al 2010.
I dati, raccolti a partire da censimenti preesistenti, sono rappresentati non in funzione dell’operazione svolta (operazioni di smaltimento ed operazioni di recupero, allegati B e C del D.Lgs. 152/06), ma differenziati a seconda della tipologia impiantistica principale.
Tin 10
Tin Triangular irregular network (modello del terreno per triangoli irregolari) scala 1:10.000
GeoPortale
Il Sistema Informativo Territoriale è un sistema che permette di gestire in forma unitaria le informazioni correlate al territorio e provenienti da fonti diverse, relazionandole su un riferimento comune rappresentato d
Temi e Mappe
Il Geo Portale è un luogo virtuale dove è possibile consultare, tramite Web, tutto il patrimonio cartografico dei Comuni aderenti al progetto.
Il sistema WebGIS presenta le informazioni cartografiche raggruppandole logicamente per Temi, all'interno di un Tema sono presenti una o più Mappe cartografiche o Tavole attinenti al tema. Il sistema consente di spostarsi semplicemente da un tema all'altro e di vedere le rispettive viste (o tavole) per effettuare analisi comparative.
A. fino a 33 ton.
Strade percorribili di competenza della Provincia di Brescia, A. 33 ton.
Mezzi d'opera e veicoli ad uso speciale di massa complessiva fino a 33 ton.
Cartografia delle strade provinciali percorribili redatta secondo le legende regionali unitarie indicate dalle Linee Guida per l'esercizio delle funzioni relative alle autorizzazioni alla circolazione dei Trasporti Eccezionali – L.R. 6/2012, approvate con D.G.R. n. X/6931 del 24/07/2017, aggiornate con D.G.R. n. X/7859 del 12/02/2018 e con D.G.R. n. XI/1341 del 04/03/2019.
B. fino a 40 ton.
Strade percorribili di competenza della Provincia di Brescia, B. 40 ton.
Mezzi d'opera e veicoli ad uso speciale di massa complessiva fino a 40 ton.
Cartografia delle strade provinciali percorribili redatta secondo le legende regionali unitarie indicate dalle Linee Guida per l'esercizio delle funzioni relative alle autorizzazioni alla circolazione dei Trasporti Eccezionali – L.R. 6/2012, approvate con D.G.R. n. X/6931 del 24/07/2017, aggiornate con D.G.R. n. X/7859 del 12/02/2018 e con D.G.R. n. XI/1341 del 04/03/2019.
C. fino a 56 ton.
Strade percorribili di competenza della Provincia di Brescia, C. 56 ton.
Mezzi d'opera, macchine operatrici eccezionali, complessi veicolari per il trasporto di macchine operatrici e veicoli ad uso speciale, di massa complessiva fino a 56 ton.
Cartografia delle strade provinciali percorribili redatta secondo le legende regionali unitarie indicate dalle Linee Guida per l'esercizio delle funzioni relative alle autorizzazioni alla circolazione dei Trasporti Eccezionali – L.R. 6/2012, approvate con D.G.R. n. X/6931 del 24/07/2017, aggiornate con D.G.R. n.
Discariche cessate e bonifiche
Sono rappresentate tutte le bonifiche (anche quelle in fase di esecuzione e caratterizzazione) e le discariche cessate, ovvero quelle in gestione post operativa con monitoraggio, per le quali sono concluse le fasi di esercizio con conferimento rifiuti e la gestione operativa con conferimenti di rifiuti ultimati; sono state comprese anche quelle discariche gestite e chiuse nel periodo antecedente l’entrata in vigore della normativa in materi
E. fino a 108 ton.
Strade percorribili di competenza della Provincia di Brescia, E. 108 ton.
Macchine operatrici eccezionali, veicoli ad uso speciale, di massa complessiva fino a 108 ton. con limite di carico per asse di 13 ton.
Cartografia delle strade provinciali percorribili redatta secondo le legende regionali unitarie indicate dalle Linee Guida per l'esercizio delle funzioni relative alle autorizzazioni alla circolazione dei Trasporti Eccezionali – L.R. 6/2012, approvate con D.G.R. n. X/6931 del 24/07/2017, aggiornate con D.G.R. n. X/7859 del 12/02/2018 e con D.G.R.