Search
F. Pali
Strade percorribili di competenza della Provincia di Brescia, F. Pali
Veicoli per il trasporto dei pali per linee elettriche, telefoniche e di pubblica illuminazione o altro materiale analogo, qualora siano rispettate le condizioni previste all'art.
H. Coils
Strade percorribili di competenza della Provincia di Brescia, H. Coils
Veicoli per il trasporto di coils, laminati grezzi e blocchi di pietra naturale, di massa complessiva fino a 108 ton., con limite di carico per asse di 13 ton.
Cartografia delle strade provinciali percorribili redatta secondo le legende regionali unitarie indicate dalle Linee Guida per l'esercizio delle funzioni relative alle autorizzazioni alla circolazione dei Trasporti Eccezionali – L.R. 6/2012, approvate con D.G.R. n. X/6931 del 24/07/2017, aggiornate con D.G.R. n.
Cambio di sistema di riferimento da EPSG 3003 a 7791
Per tutte le cartografie pubblicate sul Geoportale si è effettuato un cambio di sistema di riferimento dal vecchio sistema nazionale ROMA40 in coordinate planimetriche Est, Nord Gauss-Boaga identificato mediante codifica EPSG come: Monte Mario / Italy zone 1, codice 3003 al nuovo sistema nazionale ETRF2000 in coordinate planimetriche Est, Nord UTM identificato mediante codifica EPSG come: RDN2008 / UTM zone 32N, codice 7791.
G. Carri
Strade percorribili di competenza della Provincia di Brescia, G. Carri
Veicoli per il trasporto di carri ferroviari di massa complessiva fino a 108 ton., con limite di carico per asse di 13 ton.
Cartografia delle strade provinciali percorribili redatta secondo le legende regionali unitarie indicate dalle Linee Guida per l'esercizio delle funzioni relative alle autorizzazioni alla circolazione dei Trasporti Eccezionali – L.R. 6/2012, approvate con D.G.R. n. X/6931 del 24/07/2017, aggiornate con D.G.R. n. X/7859 del 12/02/2018 e con D.G.R. n.
L. Agricole
Strade percorribili di competenza della Provincia di Brescia, L. Macchine agricole eccezionali
Cartografia delle strade provinciali percorribili redatta secondo le legende regionali unitarie indicate dalle Linee Guida per l'esercizio delle funzioni relative alle auto-rizzazioni alla circolazione dei Trasporti Eccezionali – L.R. 6/2012, approvate con D.G.R. n. X/6931 del 24/07/2017, aggiornate con D.G.R. n. X/7859 del 12/02/2018 e con D.G.R. n. XI/1341 del 04/03/2019.
M. fuori sagoma
Strade percorribili di competenza della Provincia di Brescia, M. Fuori sagoma
Veicoli o trasporti eccezionali "Fuori sagoma" non eccezionali per massa - veicoli o complessi veicolari di altezza 4,30 metri - larghezza 3,00 metri - lunghezza 20 metri - (art. 13 comma 2 lettera A) del regolamento del C.d.S.).
Cartografia delle strade provinciali percorribili redatta secondo le legende regionali unitarie indicate dalle Linee Guida per l'esercizio delle funzioni relative alle autorizzazioni alla circolazione dei Trasporti Eccezionali – L.R.
N. fuori sagoma
Strade percorribili di competenza della Provincia di Brescia, N. Fuori sagoma
Veicoli o trasporti eccezionali "Fuori sagoma" non eccezionali per massa - veicoli o complessi veicolari di altezza 4,30 metri - larghezza 2,55 metri - lunghezza 25 metri - (art. 13 comma 2 lettera A) del egolamento del C.d.S.).
Cartografia delle strade provinciali percorribili redatta secondo le legende regionali unitarie indicate dalle Linee Guida per l'esercizio delle funzioni relative alle autorizzazioni alla circolazione dei Trasporti Eccezionali – L.R.