Search
Tavola 1 Uso del suolo
La Tavola 1 - Uso del suolo rappresenta il territorio provinciale dal punto di vista del suo utilizzo agricolo e forestale.
Le categorie individuate sono: Boschi, Categorie agricole di pregio, Colture orticole e floricole, Aree direttamente interessate da colture a vite per vino DOC e DOCG, Aree interessate da agricoltura biologica.
11 Confini bosco
La tavola mostra l’area di indagine del PIF, i confini delle aree boscate, l’ubicazione e l’estensione delle siepi e dei filari, rappresentati insieme alle aree urbane, parchi regionali e i confini comunali.
10 Interventi compensativi
Gli interventi compensativi si eseguono mediante attività di tipo selvicolturale di manutenzione e miglioramento ambientale. Su questa tavola sono mappate le aree all’interno delle quali eseguire gli interventi compensativi, le modalità di realizzazione degli stessi e la priorità con cui procedere. Si ricorda che le proprietà forestali pubbliche vengono considerate ambiti prioritari per l’esecuzione di tali interventi.
09 Trasformabilità
La tavola rappresenta gli elementi che condizionano la trasformabilità delle aree boschive, come i parchi, le aree sottoposte a vincoli di tipo paesaggistico (D.Lgs. 42/04, art 142, lett.
08 Macroaree
La tavola raffigura l’estensione e l’ubicazione delle macroaree: primo livello di zonizzazione del territorio PIF. All’interno di ciascuna di esse rientrano sia territori boscati, sia territori non boscati (coltivi, vegetazione arbustiva, incolti, aree urbane, ecc.); si tratta di aree omogenee per caratteristiche funzionali, attribuite alle aree boschive che rientrano in esse, e peculiarità territoriali-paesistiche.