Vincolo dissesti

Sono rappresentate le aree soggette a vincolo in quanto ubicate a quota maggiore di 1600m slm (Altimetria D. Lgs n. 42/2004 Beni tutelati per legge, art142 nuovo codice del paesaggio) e le zone vincolate poiché in presenza di dissesti e calamità. In particolare sono riportate:

  • aree soggette a rischio idraulico, fasce esondabili A e B del P.A.I.(artt. 29, 30, 31) integrate dalle circolari interpretative n. 3128 del 14 maggio 2003 e n. 5101 del 24 luglio 2003;
  • aree caratterizzate dall'instabilità del suolo: frane, esondazioni e dissesti morfologici di carattere torrentizio lungo le aste dei corsi d'acqua, trasporti di massa sui conoidi, valanghe (art.9 P.A.I.) integrate dalle circolari interpretative n. 3128 del 14 maggio 2003 e n. 5101 del 24 luglio 2003;
  • aree soggette a rischio idrogeologico molto elevato in ambiente collinare, montano e in pianura (Art.48 PAI e Art.4 PS267) integrate dalle circolari interpretative n. 3128 del 14 maggio 2003 e n. 5101 del 24 luglio 2003.
Metadati
Scala di riferimento
1:25.000